
Per festeggiare il
Ferragosto, sconosciuto qui in Ungheria, l’Italia ed in particolare la Calabria si è iper-attivata. Approfittando della mancanza di
Andrea, sostituito alla grande dalla Signora
Maddalena, si è scatenata una super cena-festa a casa sua e di Giovanni. Un numero imprecisato di persone hanno preso parte all’evento, tra le 15 e le 20. I prodotti erano tutti tipici calabresi. Peperoncini inseguivano pomodori secchi che precedevano di poco la
“nduia”. Capocolli arrivavano al pari di pecorini e sottolio. Il tutto per lasciare poi spazio al top dei top: li
“maccarrune” fatti in casa
“cu lu casoricotta”. Una grandissima pasta, da non dimenticare, come tutta la serata.
Nessun commento:
Posta un commento