Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

30 aprile 2008

Dal profeta Lucky (VIII, 29, 4)

Questa é la locandina di "Off the Chain", un film sulla crudeltá dei combattimenti tra cani. Vedetelo:Da leggere con intonazione da superbimbo
Un giorno ero al parco Niepliget con il padroncino. Due pit-bulli molto cattivi mi hanno visto da lontano e mi hanno puntato. Quelli sapevano che ero italiano perché avevano visto la targa della Twingo. Allora mi volevano rubare tutti soldi. "Cioé...io c'ho due euro, che ho trovato un giorno a fantiano ma li ho dati a padroncino da conservare". Il padroncino li ha conservati a casa qua a Budapest e allora io non avevo niente.
Quei pit-bulli per questo mi hanno stroppiato forte forte di mazzate, poi é arrivato il padroncino che mi sentiva piangere fortissimo e gridare, allora gli ha dato certi calci e pugni da in immediato e quelli mi hanno lasciato perdere. Io, allora sono scappato fortissimo in macchina e gli ho abbaiati. Poi il super-padroncino ha mandato a fare in culo la padroncina dei pit-bulli ed é venuto in macchina pure lui. A me erano scattate le ghiandole, puzzavo e tremavo. Padroncino mi ha controllato e per fortuna che ho il collare di ferro e quelli non hanno potuto farmi molto male.
Poi siamo tornati a casa e il padroncino é andato a lavorare e mi ha lasciato solo. Tutto il giorno solo e impaurito.
Poi quando é tornato mi ha abbracciato e mi ha fatto salire sul suo letto. Mi ha raccontato una favola:


Poi io mi sono calmato e addormentato:

Adesso io ho chiesto al padroncino se con quei 2 euro mi compra una corazza di ferro cosi' possofare a mazzate con quei pit-bulli e fargli la mossa dello scavo parallelo.

28 aprile 2008

Lunedi' teraupetico............

Ieri ho azionato il TV per vedere un film. Ho scelto "SMS - sotto mentite spoglie".
Stranamente all'estero mi sto affenzioando al cinema italiano. Devo dire che questo film non é per niente male e fa ridere tanto. Non é una di quelle commedie alla "Vacanze di Natale", é piacevole e spensierata. Ben fatto, peccato che non ho dormito perché bimbo ha iniziato a stressarmi dalle 3.12 perché c'é qualche cane in calore nel palazzo e voleva uscire a tutti i costi, tentava di sforndare la porta, era indemoniato.
Accidermoli.............ora é solo speriamo che si stia riposando.
Questa sera sono stato invitato ad una festa, ma effettivamente non saprei, devo ancora rimettermi in forma dopo la pazza serata di Venerdi', con Veronica e Valentine.

10 aprile 2008

A proposito delle multinazionali...........



Non so se avete mai visto il film CORPORATION, se non lo avete fatto ve lo consiglio. Io lo vidi un paio di anni fa con Simon Paolo (il moralizzatore), Peppo di casa e Arcangelo.

Apre gli occhi sulle strategie di mercato delle multianzionali e quello che fanno.

Ora mi trovo a Budapest e mi rendo conto delle veritá di quel film.

La globalizzazione ha avuto un impatto incredibile su tutte le nazioni non ancora "occidentalizzate".

Lavoro per una grandissima multinazionale, passeggio e vedo 3000 McDonald, la sede di lavoro é in un grande centro commerciale.

Procediamo per gradi.

Lavoro: Le multinazionali di informatica avevano fin poco tempo fa sede preferita in India. Costo bassissimo della manodopera e del prezzo del lavoro, differente fuso orario che permette di risolvere problemi notturni americani in orario d'ufficio indiani e che permettono risparmio. Ora l'Est Europa sta prendendo il posto dell'India, per gli stessi motivi, con l'aggiunta che qui la gente parla 3-4 lingue. Ma cosa né é ora dell'India?

Ve lo dico io. Ci sará gente che si sará arricchita a dismisura cavalcando l'onda e che sfrutterá tutti quelli che non lo hanno fatto.

Queste multinazionali, senza far eccezione, calcolano tutto in base al denaro.

Vivi per l'azienda e produci per l'azienda. Ma un domani che queste multinazionali abbandoneranno l'Est per sfruttare altri posti pochi "evoluti" cosa ne sará della gente?

McDonald: Qui a Budapest é presente il piű grande McDonald al mondo. Oltre a questo centinaia di altri fast-food, della stessa ditta e altre, costellano la cittá. Sono sempre stracolmi ed i prezzi sono spesso piú alti di quelli di piccoli ristorantini.

In Italia la gente sceglie spesso questi posti perché sono economici, meno spesso per quello che rappresentano. Purtroppo qui é il contrario é quello che rappresentano che piace alla gente, piace purtroppo sentirsi parte di questo grande sistema che é la globalizzazione.

Centri commerciali: Il WestEnd é grandissimissimo, mai vista una cosa del genere. Sempre pieno, prezzi alti, negozi da paura e Hilton hotel. Stipendi bassi ma consumati possibilmente in questi centro. Stesso motivo del precedente. Poi la gente é abbindolata da strategia di mercato incredibili.
Oggi sono stato assalito da 3000 fighe in divisa Coca Cola che mi ha riempito di gadgets e piccole lattine Coca Cola 0.

Conclusione: Per poter contrastare un sistema marcio bisogna aprirsi ed integrarsi. Io ci sto provando se non ci riusciró passo al piano B: emarginarsi, vivere in tranquillitá in una masseria con 3 cani, un porco, un asino e niente piú. La serenitá dovrebbe caratterizzare la nostra esistenza, non le etichette o il denaro. Il tempo non é denaro. Il tempo é vita.
Rischiamo di aumentare a dismisura le differenze economiche all'interno di tutti i paesi. Cominciamo a notarlo anche in Italia, dove é la classe media? Gigiiii dove sono i tuoi soldi?

A presto. NON VOTATE

9 aprile 2008

Nepliget, il bimbo e la volpe



Eccoci...........con bimbo iniziamo a fare progressi, oggi lo ho semi-staccato.
Dico semi perché era libero di correre ma aveva il gunizaglio appeso, che lo limitava.
C era un cane con la sedia a rotelle simpaticcimo (voglia di vivere a palla) e bimbo si é spaventato, non per il cane ma perché ha sempre avuto paura di tutto ció che ha meno di 4 ruote (bici, passeggini, moto, ape).
Questo é il parco di Nepliget, il cosiddetto parco popolare di Budapest.
É grandissimo, non ho capito quanto ma mi ci perdo sempre. Dalla prossima volta ci entreró in macchina in modo da staccare bimbo e di essere sicuro di recuperarlo. Non ho capito se si puó entrare con l'auto ma visto quello che costano le multe (8 euro) rischieró le prime volte fino a farli prendere confidenza.
Andró piano perché é pieno di scoiattoli e tanti uccellini grandi e piccoli e strani.
Alla prossima.............. foto di bimbo che corre............. promesso.
Infine, ieri sera abbiamo visto "La volpe e la bambina": veramente bello, quanto amo la natura, mamma mia........... tutto sto verde, sti animali, mi hanno fatto stare benissimo.
Forse preferisco La marcia dei pinguini, ma é cmq da vedere.
Questa sera Roma- Manchester, birra e patatine davanti ad un canale ungherese.