Visualizzazione post con etichetta la fungheria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la fungheria. Mostra tutti i post

20 aprile 2009

La fungheria. Sesta settimana


So che un giornalista dovrebbe essere imparziale. Riportare gli avvenimenti nel modo piú imparziale e corretto possibile. Fortunatamente non sono un giornalista e posso esprimere tutto il mio dispicere nell'annunciare la fine della Fungheria. Non ci sará nessun cactus, nessuna prole, nessun sepolcro. La fungheria é stata catapultata nell'immondizia ieri pomeriggio, dopo settimane di ariditá.
Naturalmente la mia sete di conoscenza mi ha spinto all'estremo. Una domanda che mi ha sempre assillato ha trovatto ieri risposta:
- Ma cosa cazzo c'era nella parte bassa della fungheria, al di sotto dello strato di terra?
Ho scavato con la mia mano destra alla ricerca di risposte. Ho incontrato segatura, semi e qualcosa di molto simile alla merda.
Hasta lu funcio...siempre.

30 marzo 2009

La Fungheria. Quinta settimana

Nel giorno 23 d.G. (dalla venuta di Gomba) é stato eretto il profetizzato tempio in onore di " Fungo Solitario". I lavori hanno comportato uno sforzo urbanistico esemplare, simile a quello svolto 5000 anni fa dagli egiziani. Da oggi in poi il divino fungo sará venerato come un faraone e la sua immagine diventerá simbolo di fertilitá e ricchezza. Per l'inaugurazione sono stati raccolti e sacrificati 8 gombak, lasciando il cosmo completamente disabitato. Ma Fungo Solitario veglia e prega per il futuro. Adesso si sta pensando di rendere il cosmo popolato con altri esseri e forme viventi.
Il prossimo sondaggio é:
- Volete che un mini-cactus venga trapiantato sul pianeta?

20 marzo 2009

La Fungheria. Quarta settimana

Immagine ripresa da qui

Non ha lasciato che gli altri decidessero della sua vita. Nel giorno 14 dalla creazione del pianeta Gomba, infatti, fungo solitario si è spento, proprio quando mancava un giorno alla fine del sondaggio che lo vedeva protagonista.
Lo ho trovato in fin di vita, rannicchiato su se stesso. Ho accontentato e rispettato le sue volontà. Non ha mai lasciato che qualcuno prendesse decisioni su di lui. Particolare che lo renderá immortale nella mia memoria. Il vincitore a prescindere del reality. Un mito, che ha aperto la strada alla modernità e alla libertà. Un numero indecifrato di piccoli funghi, infatti, ha popolato la parte centrale del cosmo colmando il vuoto lasciato da lui, da Adamo e da Eva.
Il sondaggio che propongo per i prossimi giornii è:
Vuoi che un monumento in memoria di Fungo solitario venga eretto sul pianeta Gomba?

13 marzo 2009

La fungheria. Terza settimana

E fu cosi' che il tredicesimo giorno venne la pioggia sulla fungheria. La parte centrale del pianeta é stata la prima ad essere popolata. Le muffe sono rimaste tali e i funghi sono apparsi all'improvviso. Due di loro (Adamo ed Eva) hanno trascurato e lasciato da solo Fungo solitario, che si é isolato in una parte remota del cosmo (foto a destra). L'atteggiamento spropositato di Adamo ed Eva ha scatenato l' ira del sottoscritto che ho condannato alla padella i due, rei di aver trascurato il terzo cittadino e di occupare tutto il pianeta con la loro grandezza esagerata. Adesso sull'isola é rimasto solo fungo solitario. Immerso nell'alluvione d'acqua. In attesa di novitá e nuovi arrivi.

Il quesito settimanale é il seguente:
Volete che fungo solitario muoia di vecchiaia?
Votate facile a destra.

6 marzo 2009

La Fungheria. Seconda settimana

Immagine ripresa da qui

Sono ormai passati 7 giorni dalla creazione del "mondo fungo". In quella che sembrava essere solo una terra arida e deserta iniziano a comparire le prime forme di vita. Un insieme di muffe, infatti, si é stabilita nei vari angoli del pianeta, lasciando disabitata la parte centrale del cosmo. Probabilmente questi popoli preferiscono mantenersi lontani gli uni dagli altri per evitare conflitti. L' aumento esponenziale delle muffe sulla terra, tuttavia, lascia immaginare che tra un paio di settimane la densitá di popolazione sará altissima, comportando sconvolgimenti ambientali notevoli. Il clima é sempre umido anche se scarseggiano le piogge.
Il quesito settimanale che vi rivolgo é il seguente:
Volete che piova sulla fuingheria?
Votate pure nel sondaggio a destra.

26 febbraio 2009

La fungheria - Presentazione -


La fungheria è il primo reality ambientato sulla terra, o meglio in 70 cm di terriccio. Un terriccio umido e sconvolto dal gelo, senza regole e con poche risorse, dove anche la luce solare e l’aria rifiutano di accedere.
Una nuova generazione di funghi tenterá di adattarsi a questa situazione ambientale sconcertante.
Ce la faranno a nascere, a sopravvivere e a riprodursi?
Cosa faranno e come vivranno?
Sará solo il tempo a dirlo.
Ogni 2 giorni aggiorneró la foto sulla destra, mentre settimanalmente sará esposto un resoconto sugli avvenimenti piú significativi.
Un ruolo importante lo avrete anche voi, che deciderete in maniera significatica il corso degli eventi. Ogni eventuale fungo, infatti avrá un nome ben definito, e deciderete voi sulla sua esistenza.
Tutto pronto allora e se avete dei dubbi, non esitate a contattarmi.